Homepage

L’essere umano ha negli abiti la sua seconda pelle e, nell’involucro abitativo, la terza.

L’ ecosostenibilità delle abitazioni e dei luoghi di lavoro è l’obiettivo imprescindibile per un “vero” progresso dell’edilizia.

MY WORK

Residenza E. De Amicis, Botticino
Residenza "La Rocchetta", Salò
Complesso residenziale, Bedizzole Bs
Gran Fauso Flats, Porto Portese, Bs
Cottage legno, lago di Garda
Complesso Resid-comm.le, Prevalle Bs
Progetto studio, Stato di Bahira, BR
Bacheca vendite ed affitti
Progetto ANAB
Strutture turistico-Ricettive

L’esperienza e le specializzazioni acquisite, mi permettono di realizzare prodotti edili bio-ecologici con particolare cura degli aspetti bio climatici e del microclima abitativo e/o lavorativo.

3298d4_564ceeb9cd4639c6ed8548e335a7c447.jpg

Roberto Paiola

L'essere umano ha negli abiti la sua seconda pelle e, nell'involucro abitativo, la terza. L' ecosostenibilità delle abitazioni e dei luoghi di lavoro è l'obiettivo imprescindibile per un "vero" progresso dell'edilizia. Nato a Brescia, Lombardia, il 12/11/1970, conseguo il diploma di Geometra presso l'Istituto Tecnico statale N. Tartaglia in Brescia e, successivamente, mi laureo al Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura nel 1998. Dal 1991 mi occupo di edilizia bio-ecologica e questa passione mi porta ad aderire all'ANAB (Associazione nazionale Architettura bio-ecologica) sviluppando un approccio progettuale secondo i dettami dell' SB 100, sistema di certificazione e classificazione della bio-eco compatibilità di un edificio. L'esigenza di coniugare gli aspetti di un "costruire sano" con le esigenze di contenimento dei fabbisogni energetici mi avvicina alla Agenzia CASACLIMA "KlimaHaus", ex "Ufficio aria e rumore del Comune di Bolzano" attraverso i cui stage guadagno la qualifica di esperto acquisendo il metodo (concretizzato da relativi software di calcolo) di valutazione prestazionale di un edificio superando ed integrando il certificato energetico regionale misurante le prestazioni di un edificio "sulla carta" e non su prove "in iter" e ad opera ultimata. La combinazione delle due competenze mi porta ad ottimizzare la progettazione con la possibilità/capacità di coniugare il fine bio-ecologico con quello del risparmio energetico sia dal punto di vista impiantistico che delle partiture edili contestualizzando ogni intervento bio-climaticamente prima ancora che con opportune scelte di materiali e finiture. L'esperienza acquisita nella progettazione e direzione dei lavori in svariati cantieri di edilizia residenziale, comprendente palazzine in "classe A" con strutture verticali ed orizzontamenti in legno e partiture secondarie in legno del tipo a telaio nonchè edifici in "classe B" di tipo convenzionale con apporto di connotati bio-ecologici, mi pone in linea con le richieste del mercato e capace di soddisfare le committenze circa la crescente richiesta di confort del micro clima abitativo.

Contatti

via della Rocchetta 22

Salò (Bs) Italy

Tel. 335272108

email: architetto.paiola@gmail.com